Costi allacciamento/buco/info
Moderatore: Fibra.City
Costi allacciamento/buco/info
Buonasera,
scrivo per avere informazioni riguardo l'allacciamento FTTH (consentito per la mia abitazione stando al sito Open Fiber) ed eventuali lavori per poter ottenere la fibra.
Risiedo in uno dei comuni delle "aree bianche" quindi da quanto leggo ho un contributo iniziale di primo allaccio; leggo poi "Non sono mai comprese le attività relative alla predisposizione dell’infrastruttura di passaggio e/o eventuali lavori di adeguamento in caso di passaggio ostruito o non idoneo": per questo punto io sono certo che ci sarà bisogno di effettuare lavori e bucare il muro in quanto il passaggio del rame è ostruito e difficilmente adattabile - opterei per un buco da zero, è sostanzialmente impossibile fare diversamente (abitazione singola vecchio stampo ristrutturata).
Il mio dubbio è: a parte i 49€ (o 99€) per posa fili e ONT, il resto dei lavori può essere accorpato ed eseguito dagli stessi tecnici che si occupano della fibra o devo predisporre prima io il passaggio?
Grazie
scrivo per avere informazioni riguardo l'allacciamento FTTH (consentito per la mia abitazione stando al sito Open Fiber) ed eventuali lavori per poter ottenere la fibra.
Risiedo in uno dei comuni delle "aree bianche" quindi da quanto leggo ho un contributo iniziale di primo allaccio; leggo poi "Non sono mai comprese le attività relative alla predisposizione dell’infrastruttura di passaggio e/o eventuali lavori di adeguamento in caso di passaggio ostruito o non idoneo": per questo punto io sono certo che ci sarà bisogno di effettuare lavori e bucare il muro in quanto il passaggio del rame è ostruito e difficilmente adattabile - opterei per un buco da zero, è sostanzialmente impossibile fare diversamente (abitazione singola vecchio stampo ristrutturata).
Il mio dubbio è: a parte i 49€ (o 99€) per posa fili e ONT, il resto dei lavori può essere accorpato ed eseguito dagli stessi tecnici che si occupano della fibra o devo predisporre prima io il passaggio?
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:21
Re: Costi allacciamento/buco/info
Purtroppo non c'è modo di sapere prima quali lavori sono necessari e come potranno essere eseguiti.CB21 ha scritto: ↑mer 22 lug 2020, 0:22Buonasera,
scrivo per avere informazioni riguardo l'allacciamento FTTH (consentito per la mia abitazione stando al sito Open Fiber) ed eventuali lavori per poter ottenere la fibra.
Risiedo in uno dei comuni delle "aree bianche" quindi da quanto leggo ho un contributo iniziale di primo allaccio; leggo poi "Non sono mai comprese le attività relative alla predisposizione dell’infrastruttura di passaggio e/o eventuali lavori di adeguamento in caso di passaggio ostruito o non idoneo": per questo punto io sono certo che ci sarà bisogno di effettuare lavori e bucare il muro in quanto il passaggio del rame è ostruito e difficilmente adattabile - opterei per un buco da zero, è sostanzialmente impossibile fare diversamente (abitazione singola vecchio stampo ristrutturata).
Il mio dubbio è: a parte i 49€ (o 99€) per posa fili e ONT, il resto dei lavori può essere accorpato ed eseguito dagli stessi tecnici che si occupano della fibra o devo predisporre prima io il passaggio?
Grazie
La cosa importante è sapere che quando esce il tecnico, SENZA ALCUN COSTO, informa sui lavori necessari e se siano o meno eseguiti dalla ditta incaricata o se debbano essere eseguiti dal Cliente (immaginiamo ad esempio una cascina con 200 mt di prato attorno, la ditta non eseguirà lo scavo tra il muretto di confine e la casa, ma poserà i cavi fino dentro casa, se gli viene fatta trovare una canale da utilizzare).
Re: Costi allacciamento/buco/info
Buongiorno, grazie per la risposta. Nel mio caso non ho un appezzamento privato da predisporre, dò sulla strada e penso che l'allacciamento venga fatto per via aerea come è già il resto dei cavi (per esempio del telefono), ci sono uscite con tubi blu come da immagine (foto presa da internet ma il caso è il medesimo) in corrispondenza degli altri appunto:

Presumo quindi che se il tutto è per via aerea poi mi basti bucare il muro per entrare in casa, è possibile che venga fatto al momento da chi si occupa dell'allacciamento?
Grazie

Presumo quindi che se il tutto è per via aerea poi mi basti bucare il muro per entrare in casa, è possibile che venga fatto al momento da chi si occupa dell'allacciamento?
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:21
Re: Costi allacciamento/buco/info
Si, di norma il tecnico che viene da te per l'allacciamento esegue anche queste operazioni (propedeutiche appunto all'installazione).
Re: Costi allacciamento/buco/info
Grazie mille per i chiarimenti!
Re: Costi allacciamento/buco/info
Salve,Fibra.City ha scritto: ↑mer 22 lug 2020, 17:52Si, di norma il tecnico che viene da te per l'allacciamento esegue anche queste operazioni (propedeutiche appunto all'installazione).
Nel mio caso ho la sensazione che i tecnici dei contrattisti inviati per l'installazione non abbiano il minimo interesse di procedere con la stessa.
Ho già una linea con TIM ed ho chiesto fibra.city per una seconda installazione dedicata per il mio ufficio che si trova al piano derra della villetta in cui abito. Ad oggi ho ricevuto due visite da parte di tecnici.Il primo tecnico (TIM) ha detto che non poteva procedere in quanto non riusciva a raggiungere il punto di congiunzione sul palo. Sembra non avesse neanche una scala!
Sono poi stato visitato da un'altro tecnico che mi ha detto che non avrebbe potuto passare un secondo cavo nella canaletta dove già ne passava uno e che avrei dovuto provvedere con una seconda canalizzazione. Ho verificato e in realtà penso possano passare tre o quattro cavi nella stessa canaletta. Ho anche fatto delle foto che sono pronto a inviarvi.
In generale la sensazione è che vi/ci stiano semplicemente boicottando. Immagino anche che si facciano pagare per ogni sopralluogo anche se lo stesso non porta a nessun risultato.
Mi chiedo come si possa procedere.
Grazie
- Allegati
-
- Tubo con cavo esistente
- 20200720_174059-2.jpg (206.64 KiB) Visto 2174 volte
-
- Site Admin
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:21
Re: Costi allacciamento/buco/info
Purtroppo il boicottaggio non è una cosa da escludere a priori.enzop ha scritto: ↑gio 23 lug 2020, 17:16Salve,Fibra.City ha scritto: ↑mer 22 lug 2020, 17:52Si, di norma il tecnico che viene da te per l'allacciamento esegue anche queste operazioni (propedeutiche appunto all'installazione).
Nel mio caso ho la sensazione che i tecnici dei contrattisti inviati per l'installazione non abbiano il minimo interesse di procedere con la stessa.
Ho già una linea con TIM ed ho chiesto fibra.city per una seconda installazione dedicata per il mio ufficio che si trova al piano derra della villetta in cui abito. Ad oggi ho ricevuto due visite da parte di tecnici.Il primo tecnico (TIM) ha detto che non poteva procedere in quanto non riusciva a raggiungere il punto di congiunzione sul palo. Sembra non avesse neanche una scala!
Sono poi stato visitato da un'altro tecnico che mi ha detto che non avrebbe potuto passare un secondo cavo nella canaletta dove già ne passava uno e che avrei dovuto provvedere con una seconda canalizzazione. Ho verificato e in realtà penso possano passare tre o quattro cavi nella stessa canaletta. Ho anche fatto delle foto che sono pronto a inviarvi.
In generale la sensazione è che vi/ci stiano semplicemente boicottando. Immagino anche che si facciano pagare per ogni sopralluogo anche se lo stesso non porta a nessun risultato.
Mi chiedo come si possa procedere.
Grazie
Scrivi il tuo codice cliente e provvediamo a verificare cos'hanno segnalato nel verbale di installazione.
Re: Costi allacciamento/buco/info
Aggiornamento al 13 agosto: Ho ricevuto la visita di un tecnico serio, preparato e disposto a lavorare. E' ovvio che una nuova connessione richiede molto più lavoro che la variazione di gestore su una connessione esistente e il tecnico che mi ha visitato era pronto a fare tutto il necessario. Aveva la scala della lunghezza giusta, attrezzi e materiali. Visto che era da solo gli ho dato una mano per passare il cavo nella tubatura (che secondo i suoi "colleghi" che mi avevano visitato prima non era di dimensioni sufficienti) ed ha anche fatto dei piccoli extra necessari per concludere il suo lavoro. In conclusione, grazie a un professionista serio e con voglia di lavorare per risolvere qualsiasi problema sono riuscito ad avere la linea nel mio ufficio.
Purtroppo la velocità sembrerebbe essere molto al di sotto delle mie aspettative (per il momento ho un misto fibra/rame perchè la fibra non arriva fino al mio domicilio), anche paragonata al collegamento che ho al piano di sopra, dove vivo.
Aspetto adesso il router per potere verificare il risultato finale.
Purtroppo la velocità sembrerebbe essere molto al di sotto delle mie aspettative (per il momento ho un misto fibra/rame perchè la fibra non arriva fino al mio domicilio), anche paragonata al collegamento che ho al piano di sopra, dove vivo.
Aspetto adesso il router per potere verificare il risultato finale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 65
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:21
Re: Costi allacciamento/buco/info
Purtroppo Enzo, per le connessioni in misto rame non possiamo dare alcuna garanzia di velocità (è il motivo per cui facciamo inviare la mail di conferma e accettazione, PRIMA di procedere con l'allaccio). Usiamo questo metodo di allacciamento solo fino a quando non c'è la VERA fibra, e lì il discorso cambia radicalmente (perché possiamo "controllare" molto meglio l'erogazione del servizio).enzop ha scritto: ↑dom 16 ago 2020, 10:36Aggiornamento al 13 agosto: Ho ricevuto la visita di un tecnico serio, preparato e disposto a lavorare. E' ovvio che una nuova connessione richiede molto più lavoro che la variazione di gestore su una connessione esistente e il tecnico che mi ha visitato era pronto a fare tutto il necessario. Aveva la scala della lunghezza giusta, attrezzi e materiali. Visto che era da solo gli ho dato una mano per passare il cavo nella tubatura (che secondo i suoi "colleghi" che mi avevano visitato prima non era di dimensioni sufficienti) ed ha anche fatto dei piccoli extra necessari per concludere il suo lavoro. In conclusione, grazie a un professionista serio e con voglia di lavorare per risolvere qualsiasi problema sono riuscito ad avere la linea nel mio ufficio.
Purtroppo la velocità sembrerebbe essere molto al di sotto delle mie aspettative (per il momento ho un misto fibra/rame perchè la fibra non arriva fino al mio domicilio), anche paragonata al collegamento che ho al piano di sopra, dove vivo.
Aspetto adesso il router per potere verificare il risultato finale.