Velocitá di navigazione
Moderatori: Fibra.City, Staff Fibra.City
Velocitá di navigazione
Buonasera a tutti,
mi capita che, nonostante tutti i parametri siano settati per ricevere 1000 mega, facendo il test, non supero i 300.
Sta succedendo anche a voi? Soluzioni?
mi capita che, nonostante tutti i parametri siano settati per ricevere 1000 mega, facendo il test, non supero i 300.
Sta succedendo anche a voi? Soluzioni?
Saluti.
Alberto.
Alberto.
-
- Staff di Fibra.City
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:59
Re: Velocitá di navigazione
La motivazione per cui non rilevi 1.000 Megabit/s possono essere molteplici:
- Il server di test non è in grado di darti abbastanza banda. Molti server di test (come ad esempio speedtest.net) sono studiati per connessioni FTTx, quindi hanno una banda dedicata ai test di 250/300 Megabit/s, visto che la velocità massima attualmente erogata per le FTTS/FTTC è 200 Mbps. Quando ci sono 2/3 utenti che contemporaneamente impegnano quel server, le performance sono inferiori. Noi ad esempio, per il periodo in cui abbiamo lasciato utilizzare al pubblico la connessione da 10 Gigabit/s a Milano, abbiamo attivato un server speedtest.net con una connessione professionale da 10 Gbps. In quell'occasione, scoperto quale fosse il taglio di banda dedicato al server, questo veniva utilizzato per circa 90 test ogni minuto (è un volume enorme), causando di fatto il crollo delle performance. Assicurati quindi di essere connesso ad un server performante e soprattutto, che lo stesso sia attestato a Milano, perché il punto di snodo più grande d'Italia è il MIX (molto vicino a dove noi abbiamo la nostra sala dati principale) e quindi quello che ti da le più alte probabilità di avere performance affidabili;
- Il tuo browser deve essere ottimizzato per le sessioni in javascript e java (il 99% dei test usa questa tecnologia per creare le connessioni di test). Anche il PC deve essere performante, altrimenti avrai la CPU che raggiunge il 100% prima che la banda salga vicino al Gigabit/s;
- Nel momento in cui testi la linea, il POP (e/o il ramo GPON) a cui sei connesso sta sviluppando molto traffico. In questo caso i nostri sistemi distribuiscono la banda tra gli utenti, rispettando i minimi che ci aspettiamo di trovare sul link (indicati sul nostro sito nella scheda di ogni pacchetto).
Ricorda inoltre che i nostri sistemi mettono "in coda" gli speedtest, privilegiando le connessioni verso i server di streaming, e tutto il resto del traffico ordinario (è preferibile che le indicazioni dello speedtest siano inaffidabili, piuttosto che un utente abbia problemi di continuità nella visione di un film / telefilm / evento live).
- Il server di test non è in grado di darti abbastanza banda. Molti server di test (come ad esempio speedtest.net) sono studiati per connessioni FTTx, quindi hanno una banda dedicata ai test di 250/300 Megabit/s, visto che la velocità massima attualmente erogata per le FTTS/FTTC è 200 Mbps. Quando ci sono 2/3 utenti che contemporaneamente impegnano quel server, le performance sono inferiori. Noi ad esempio, per il periodo in cui abbiamo lasciato utilizzare al pubblico la connessione da 10 Gigabit/s a Milano, abbiamo attivato un server speedtest.net con una connessione professionale da 10 Gbps. In quell'occasione, scoperto quale fosse il taglio di banda dedicato al server, questo veniva utilizzato per circa 90 test ogni minuto (è un volume enorme), causando di fatto il crollo delle performance. Assicurati quindi di essere connesso ad un server performante e soprattutto, che lo stesso sia attestato a Milano, perché il punto di snodo più grande d'Italia è il MIX (molto vicino a dove noi abbiamo la nostra sala dati principale) e quindi quello che ti da le più alte probabilità di avere performance affidabili;
- Il tuo browser deve essere ottimizzato per le sessioni in javascript e java (il 99% dei test usa questa tecnologia per creare le connessioni di test). Anche il PC deve essere performante, altrimenti avrai la CPU che raggiunge il 100% prima che la banda salga vicino al Gigabit/s;
- Nel momento in cui testi la linea, il POP (e/o il ramo GPON) a cui sei connesso sta sviluppando molto traffico. In questo caso i nostri sistemi distribuiscono la banda tra gli utenti, rispettando i minimi che ci aspettiamo di trovare sul link (indicati sul nostro sito nella scheda di ogni pacchetto).
Ricorda inoltre che i nostri sistemi mettono "in coda" gli speedtest, privilegiando le connessioni verso i server di streaming, e tutto il resto del traffico ordinario (è preferibile che le indicazioni dello speedtest siano inaffidabili, piuttosto che un utente abbia problemi di continuità nella visione di un film / telefilm / evento live).
Re: Velocitá di navigazione
Ciao, ma i test li esegui con cavo collegato direttamente al router oppure connesso allo switch?
Re: Velocitá di navigazione
Fai almeno una prova collegandoti direttamente all'ONT, provando server vicini diversi ed eventualmente usando lo speedtest da terminale.
-
- Staff di Fibra.City
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:59
Re: Velocitá di navigazione
Per i server, come dicevamo, consigliamo di usare quelli posti a Milano (meglio se nel campus vicino al MIX).
Molti tool permettono la selezione del server di test.
Corretto il consiglio di connettersi direttamente all'ONT (evitando l'eventuale collo di bottiglia dato dal router locale).
Molti tool permettono la selezione del server di test.
Corretto il consiglio di connettersi direttamente all'ONT (evitando l'eventuale collo di bottiglia dato dal router locale).
Re: Velocitá di navigazione
Per Ont, intendete quel dispositivo dove ora ho il cavo di rete che va nell ingresso wan del router/modem?
Ovvero quel dispositivo che ha montato il tecnico?
Ovvero quel dispositivo che ha montato il tecnico?
Saluti.
Alberto.
Alberto.
-
- Staff di Fibra.City
- Messaggi: 324
- Iscritto il: sab 25 apr 2020, 15:59
Re: Velocitá di navigazione
Si, quello a cui è collegata la fibra ottica, tramite la borchia ottica.
Re: Velocitá di navigazione
Ho lo stesso identico problema: fino a sabato 25/4 andavo a 950/290, da ieri circa non supero i 230/90 se sono fortunato. Ho un abbonamento gaming + BMG con ip fisso regolarmente impostato. Non ho cambiato assolutamente nulla nè sul router nè su altre impostazioni
Re: Velocitá di navigazione
Ciao,
Alcuni suggerimenti/verifiche banali ma non ovvie:
*Accertati di non aver fatto lo speedtest via wifi (il wifi più veloce/diffuso arriva a 300Mbps su reti a 5GHz)
*Contolla che i cavi siano almeno cat 5e, ma credo di si altrimenti non supereresti i 100 Mbps.
Saluti,
Marco
Alcuni suggerimenti/verifiche banali ma non ovvie:
*Accertati di non aver fatto lo speedtest via wifi (il wifi più veloce/diffuso arriva a 300Mbps su reti a 5GHz)
*Contolla che i cavi siano almeno cat 5e, ma credo di si altrimenti non supereresti i 100 Mbps.
Saluti,
Marco
Re: Velocitá di navigazione
Buona sera a tutti,
in realtà noto anche io una diminuzione nella velocità di collegamento che già inizialmente è sempre stata abbastanza lontana dal Gbit,
Effettivamente dopo il problema avuto con gli attacchi la cosa è andata peggiorando.
Addirittura i test di adesso si aggirano intorno ai 110 Mbit in down e upload.
in realtà noto anche io una diminuzione nella velocità di collegamento che già inizialmente è sempre stata abbastanza lontana dal Gbit,
Effettivamente dopo il problema avuto con gli attacchi la cosa è andata peggiorando.
Addirittura i test di adesso si aggirano intorno ai 110 Mbit in down e upload.